|
"La nostra meta
non è
mai un luogo,
ma un nuovo
modo di
vedere le cose"
[Henry Miller]
Edison
per te mette a disposizione 9 borse di studio per
soggiorni brevi ed 1 borsa di studio annuale all'estero nell'estate
2013, riservate ai figli/e dei dipendenti che frequentano
la scuola media superiore.
L'iniziativa è gestita dalla Fondazione
Intercultura, leader nell'organizzazione dei programmi di scambio
interculturale.
Edison vuole collaborare con le famiglie offrendo una concreta occasione
di crescita ai giovani, protagonisti della società di domani,
per aiutarli a sentirsi "cittadini del mondo".
Programma e paesi di destinazione
Il programma Edison - Fondazione Intercultura prevede per
i vincitori delle borse di studio per i soggiorni brevi:
- il soggiorno della durata da 4 a 7 settimane (a seconda del Paese prescelto) completamente gratuito (vitto, alloggio, spese di viaggio, rette scolastiche, libri,
ecc.) presso una famiglia* opportunamente selezionata nel Paese
scelto, nel corso dell'estate 2013;
- la frequenza del programma di attività previsto per il Paese prescelto (per ulteriori informazioni si
consulti il sito www.intercultura.it).
Per il vincitore della borsa di studio per un soggiorno
annuale:
-
il soggiorno della durata di un interno
anno scolastico completamente gratuito (vitto, alloggio,
spese di viaggio, rette scolastiche, libri, ecc.) presso una
famiglia, a partire dal 2013;
- la frequenza di una scuola pubblica del posto per tutta la
durata del soggiorno (per ulteriori informazioni si consulti il
sito www.intercultura.it).
 |
Gli iscritti alle selezioni – compilando la domanda
di ammissione – potranno partecipare per entrambi i
programmi (annuale e linguistico estivo) ed esprimere fino
a dieci preferenze relativamente ai Paesi di destinazione.
Per i soggiorni estivi le
possibili scelte sono : Argentina, Canada, Cina, Costarica,
Finlandia, Giappone, Irlanda, Kenya, Tailandia, Lettonia,
Spagna e Stati Uniti.
* i programmi estivi in USA e Spagna, a differenza
degli altri, prevedono il soggiorno in College e non in famiglia
|
Per il programma annuale le possibili scelte sono : Argentina,
Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Danimarca, Egitto,
Finlandia, Francia, India, Islanda, Germania, Giappone, Honduras,
Hong Kong, Olanda, Portogallo, Russia, Stati Uniti, Svezia, Turchia,
Thailandia, Ungheria.
Requisiti dei partecipanti
- essere figli di dipendenti Edison;
- nati, in generale, tra il 1° luglio 1995 e il 31 agosto
1998 (per l'età esatta per ciascun Paese e programma, si
consulti il sito www.intercultura.it);
- iscritti alla scuola media superiore;
- in buona salute;
- meritevoli e motivati a crescere a livello umano e culturale
a contatto con una realtà diversa.
Selezione
La selezione dei candidati sarà interamente
curata da Intercultura, avrà inizio nel mese
di Novembre 2012 e si concluderà entro febbraio 2013.
Il primo step di selezione consiste in una prova di idoneità alla partecipazione ai programmi di Intercultura; per chi supera
la prima fase sono previste anche una valutazione del rendimento
scolastico e un controllo medico.
I rappresentanti di Edison non potranno intervenire in alcun modo
durante la fase di selezione.
Preparazione
Prima della partenza lo studente assegnatario della borsa
di studio parteciperà a riunioni di preparazione:
incontri che aiutano a inquadrare meglio il vero significato di
un soggiorno all'estero, che non risiede tanto nell'apprendimento
di una lingua, quanto nel confronto con una mentalità e una
cultura differente.
Intercultura seguirà l'abbinamento con la famiglia ospitante
ritenuta più idonea per interessi e affinità con il
giovane.
Assistenza
Durante il soggiorno all'estero Intercultura offre ai partecipanti un'assistenza specifica: i responsabili locali
dell'associazione seguono individualmente i ragazzi nella città
in cui abitano e nelle scuole che frequentano.
Per tutta la durata del soggiorno Intercultura garantisce una
copertura assicurativa per responsabilità verso
terzi e un'assicurazione infortuni, invalidità permanente
e malattia (con la sola esclusione delle cure odontoiatriche, oculistiche
e specialistiche in genere). La copertura esclude tutte le spese
mediche relative a malattie antecedenti la partenza.
Modalità d'iscrizione
Per partecipare alla selezione occorre, entro e
non oltre il 10 novembre 2012:
- registrarsi
sul sito di Intercultura;
- compilare la scheda
di iscrizione online sul sito di Intercultura, indicando chiaramente
la partecipazione al concorso indetto da Edison;
- per completare l'iscrizione sarà necessario effettuare
un versamento di 50 euro con bollettino postale,
bonifico bancario, sistema Paypal (i riferimenti per il pagamento
sono indicati sul sito all'interno della pagina di iscrizione).
N.B. Una volta effettuato il pagamento, riportare i dati
del bollettino/bonifico nella sezione "Pagamento" dell’
iscrizione online e conservare la ricevuta di pagamento;
- dopo aver inviato l'iscrizione online,si riceverà una
mail di conferma. La convocazione per effettuare le selezioni
arriverà qualche tempo dopo e sarà inviata sia per
lettera che per email.
Ricordiamo che, nel frattempo, i volontari del
Centro Locale Intercultura di riferimento sono a disposizione per
chiarire ogni dubbio in merito alla partecipazione ai programmi
di Intercultura. Segue l'elenco aggiornato dei contatti con i volontari
della zona di riferimento a questo
indirizzo.
Supporto e Assistenza
Per maggiori dettagli rivolgiti
allo Sportello Informativo oppure contatta il Centro di Supporto
e Assistenza:
Intercultura (Sede di Roma): 06 48882411 |
 |